MATTER: automatizza e rende interoperabili i tuoi dispositivi smart

Il sistema Matter è uno standard open source e multipiattaforma per dispositivi di automazioni domestica che semplifica l’interoperabilità tra diverse tecnologie e produttori. Lo scopo di Matter è quello di rendere più semplice la vita dei consumatori rendendo possibile la compatibilità tra dispositivi di marche diverse.

Il sistema Matter è stato sviluppato dal consorzio di aziende tech ad alto livello chiamato Connectivity Standard Alliance (CSA) come soluzione alla frammentazione, ovvero uno dei principali problemi nel mondo dei dispositivi intelligenti. Questo protocollo nasce dall’evoluzione del precedente standard di connettività chiamato Project Connected Home over IP (CHIP).

Le varie aziende produttrici di dispositivi smart utilizzano un protocollo proprio ma, grazie a Matter, questo non sarà necessario.
Matter è stato progettato con l’obiettivo di offrire uno standard unitario che faccia si che differenti dispositivi (che si distinguono per marca e piattaforma) comunichino e collaborino tra di loro in modo facile, fluido ed efficiente.

Cos’è Matter

Matter è un nuovo standard di connettività open-source che permette di creare dei sistemi interoperabili per dispositivi intelligenti in modo da poter creare scenari e automazioni tra prodotti di aziende diverse. Grazie a questo sistema verrà dato il via ad un modo di gestire la propria casa ancora più efficiente facendo collaborare diversi prodotti per assicurare un sistema di gestione ancora più versatile e fluido.

Il dispositivi Matter utilizzano i protocolli di comunicazione esistenti come wi-fi, Thread ed Ethernet per trasmettere i dati. Attraverso una rete mesh come Thread i dispositivi possono estendere la portata della propria rete

Il sistema Matter offre innumerevoli vantaggi:

  • Interoperabilità: i dispositivi sono progettati per funzionare insieme senza problemi, indipendentemente dal produttore o dalla piattaforma utilizzata.
  • Comunicazione su vari protocolli: lo standard Matter è progettato per supportare diverse tecnologie di rete tra cui Wi-Fi, Ethernet, Thread (protocollo mesh) e Bluetooth (per configurazione).
  • Compatibilità multipiattaforma: i dispositivi Matter sono progettati per essere compatibili con molteplici piattaforme per smart home come Apple HomeKit, Google Home, Amazon Alexa e Samsung SmartThings.
  • Sicurrezza: lo standard Matter offre un alto libello di sicurezza tramite la crittografia end-to-end. Ogni dispositivo viene autenticato prima di essere messo in comunicazione con gli altri in modo da garantire che solo i dispositivi legittimi possano accedere alla rete. Inoltre le comunicazioni sono protette tramite l’algoritmo di crittografia AES-128 ovvero uno dei più sicuri.
  • Semplicità di configurazione: Matter supporta una configurazione facile e veloce dei dispositivi ed una volta configurato il dispositivo si collega automaticamente alla rete Thread o wi-fi,
  • Open Source: lo standard Matter è Open Source perciò è utilizzabile, modificabile e migliorabile da chiunque.

Cos’è Thread

Thread è un protocollo di rete wireless progettato per connettere diversi dispositivi smart in una rete mesh sicura, affidabile ed a bassa potenza. Questa è la soluzione ideale per quei dispositivi che devono necessariamente funzionare in modo continuo ed a basso consumo come serrature smart o sensori e luci. Viene utilizzato come base per Matter a causa delle sue caratteristiche di affidabilità, efficienza e stabilità.

La differenza principale tra un dispositivo Matter ed uno Thread sta nel ruolo che ciascuna tecnologia assume nell’ecosistema dei dispositivi interconnessi di casa. I due dispositivi hanno scopi e funzioni diverse.

Differenze tra Matter e Thread

Matter permette ai dispositivi intelligenti di diversi produttori di comunicare tra loro in modo interoperabile definendola modalità di comunicazione e di interfaccia. Questo protocollo non è una tecnologia di trasmissione wireless in sé ma rappresenta un livello software che può funzionare su diverse tecnologie di rete, come Wi-Fi, Ethernet, Thread e Bluetooth. I dispositivi Matter possono utilizzare Thread come protocollo di comunicazione, ma Matter è indipendente da esso.

Thread invece è un protocollo di rete a bassa potenza e ad alta affidabilità, utilizza il protocollo IEEE 802.15.4 ed è progettato per funzionare in una rete mesh. Consente ai dispositivi di comunicare tra loro in una rete sicura e scalabile. Si occupa della parte hardware e infrastrutturale della rete, garantendo che i dispositivi possano comunicare in modo affidabile e a basso consumo energetico. La sua funzione è quella di creare una rete mesh di dispositivi interconnessi in cui ogni dispositivo funzioni come un nodo della rete che può inoltrare i dati per estendere la copertura e migliorare la resilienza.

Un dispositivo Matter potrebbe utilizzare Thread come una delle tecnologie di rete sottostanti per comunicare. Infatti, mentre Matter è un standard per la comunicazione tra dispositivi, Thread è una delle tecnologie che può essere utilizzata per trasmettere i dati in una rete di dispositivi Matter.

Un dispositivo che supporta Thread è un dispositivo che può connettersi a una rete Thread, ma non necessariamente supporta Matter. Viceversa, un dispositivo Matter può usare Thread (se supportato) per la trasmissione, ma può anche usare altre tecnologie di rete come il Wi-Fi.

Prodotti gestibili tramite Matter

Sensori smart

Sensore apertura porte e finestre Matter over Thread (anche Thread Border Router)

Smart hub

Hub Aqara M3 PoE e IR (anche Thread Border Router)

Nest Google Home compatibili con Matter

  • Google Nest Hub (2ª generazione): Puoi gestire luci, serrature, sensori e altri dispositivi smart direttamente dall’interfaccia touch o tramite comandi vocali.
  • Google Nest Hub Max: Una versione più grande con fotocamera integrata.
  • Google Nest Audio: Altoparlante intelligente di Google, compatibile con Matter dal 2025 tramite un aggiornamento software. Non ha uno schermo come il Nest Hubma è in grado di agire come hub Matter, consentendo il controllo vocale dei dispositivi Matter tramite Google Assistant.
  • Google Nest Mini (2ª generazione): ha funzionalità limitate e ti permette di gestire la smat home tramite comandi vocali.

Dispositivi Amazon Alexa compatibili con Matter

  • Amazon Echo (4ª generazione): design a sfera
  • Amazon Echo Show (10ª generazione): display rotante e fotocamera integrata
  • Amazon Echo Studio
  • Amazon Echo (3ª generazione)

Dispositivi Apple HomeKit compatibili con Matter

  • HomePod mini
  • HomePod (2ª generazione)
  • Apple TV 4K (3ª generazione)
  • Apple TV HD (4ª generazione)

Aspettative per il futuro

Il sistema Matter ed i dispositivi compatibili rappresentano una nuova frontiera nel settore della domotica e della casa smart. Grazie all’interoperabilità, lo standard aperto e la sicurezza l’adozione di tecnologie smart sarà sempre più semplice e conveniente. Scegliere sistemi Matter e Thread significa scegliere prodotti avanzati ed efficienti con grandi potenzialità ed alta durabilità.