UR35 è un router cellulare industriale economico con funzionalità intelligenti integrate, progettate per varie applicazioni M2M/IoT. Il supporto globale dei carrier WCDMA e 4G LTE rende la connettività plug-and-play molto utile per gli operatori che desiderano massimizzare il tempo di attività. Integrando un modem cellulare e la funzione dual SIM, UR35 fornisce una rete cellulare 3G/4G con una velocità di download di 150 Mbps e un upload di 50 Mbps, oltre a 5 porte Fast Ethernet e il supporto Wi-Fi conforme allo standard 802.11b/g/n. Tutte queste capacità offrono agli utenti un accesso continuo a Internet. La facile implementazione e la gestione completa dei dispositivi remoti rendono UR35 versatile nella maggior parte delle applicazioni IoT/M2M.
Benefici
- Processore di livello industriale NXP
- Rete globale 4G LTE CAT4/3G con doppia scheda SIM per il backup tra reti di diversi carrier
- SDK Python integrato per lo sviluppo secondario
- Design modulare flessibile che fornisce agli utenti diversi moduli di connessione come Ethernet, I/O, porta seriale, Wi-Fi, GPS per collegare diversi asset in campo
- Custodia robusta, ottimizzata per il montaggio su rotaia DIN o su mensola
- Garanzia di 3 anni inclusa
Manutenzione Semplice
- DeviceHub offre una semplice configurazione, anche multipla e gestione centralizzata dei dispositivi remoti.
- Il design dell'interfaccia web user-friendly e la presenza di più opzioni di aggiornamento aiutano gli amministratori a gestire il dispositivo facilmente.
- L'interfaccia web GUI e la CLI consentono all'amministratore di ottenere una gestione semplice e una configurazione rapida tra un gran numero di dispositivi.
- Gestire in modo efficiente i router remoti sulla piattaforma esistente attraverso lo standard industriale SNMP.
Sicurezza e Affidabilità
- Failover/failback automatico tra Ethernet, rete cellulare (doppia SIM) e Wi-Fi
- Trasmissione sicura con tunnel VPN come IPsec/OpenVPN/GRE/L2TP/PPTP/DMVPN
- Incorpora un watchdog hardware per il ripristino automatico da varie anomalie, garantendo il massimo livello di disponibilità
- Stabilisce un meccanismo sicuro per l'autenticazione e l'autorizzazione centralizzate dell'accesso ai dispositivi, supportando AAA (Radius, TACACS+, LDAP, Autenticazione locale) e vari livelli di autorità degli utenti.
Possibilità
- Collegare dispositivi remoti in un ambiente in cui le tecnologie di comunicazione cambiano costantemente.
- Supporto per 802.11 b/g/n, sia come punto di accesso (AP) che come modalità client, per stabilire una rete wireless versatile o essere il collegamento WAN di backup per 4G/3G.
- Supporto per protocolli avanzati come SNMP, Modbus bridging, RIP, OSPF.
- Supporto per un'ampia gamma di temperature operative, che variano da -40°C a +70°C (-40℉ a +158℉).